Con le festività alle spalle e un nuovo anno appena iniziato, ora è il momento perfetto per fermarsi, riconsiderare lo stato della nostra salute e creare un piano per prenderci cura della nostra mente e del nostro corpo nei mesi a venire. Uno dei passi più importanti verso questo obiettivo è imparare a gestire e ridurre lo stress quotidiano.
Che cos'è lo stress?
Lo stress è la reazione del cervello e del corpo ai cambiamenti. È una reazione naturale agli eventi esterni pensata per salvaguardare la salute e proteggerti da situazioni pericolose. Forse avrai sentito chiamare questa reazione la risposta di “lotta o fuga”, che è un'improvvisa ondata di ormoni che prepara il corpo a reagire.
Quando la situazione stressante è passata, il tuo corpo dovrebbe tornare a uno stato di rilassamento.
Ed è qui che gli esseri umani si differenziano dagli animali selvatici.
La ricerca ha scoperto che gli esseri umani rimangono in questo stato di allerta iperattiva e stressata molto tempo dopo che la necessità è passata, il che mette a dura prova il corpo e può contribuire a un declino della salute nel tempo. Un sondaggio Gallup del 2019 ha rivelato che gli americani, in particolare, sono tra le persone più stressate al mondo.
Come influisce lo stress sul corpo?
Quando la risposta allo stress è in uno stato di sovraccarico costante, tutto il corpo ne è colpito. I sintomi che potresti sperimentare includono: battito del cuore più veloce, pelle sudata, pupille dilatate e sensi acuiti. Lo stress prolungato può avere un impatto negativo sulla salute e sulla qualità della vita.
È importante adottare misure nella nostra vita quotidiana per gestire e ridurre lo stress quotidiano. Ecco cinque semplici modi per tenere sotto controllo la risposta allo stress.
- Mangia con consapevolezza.
Quando si tratta di gestire lo stress occasionale, le abitudini alimentari e una buona nutrizione sono più importanti di quanto si possa pensare. Quando si dedica del tempo a mangiare con consapevolezza, il corpo e il cervello ti ringrazieranno, e sarai meglio preparato a gestire fattori di stress esterni.
Cerca di mangiare regolarmente durante il giorno per supportare livelli sani di zuccheri nel sangue ed evitare di provare una fame eccessiva. Quando ti siedi a mangiare, fallo diventare il tuo obiettivo principale e cerca di evitare le distrazioni. Mangia lentamente e concentrati su ogni morso, assicurandoti di masticare bene il cibo, circa 20-30 volte per ogni boccone.
Quando decidi cosa mangiare, ricorda che frutta e verdura contengono nutrienti essenziali come vitamine e minerali. Allo stesso modo, i cibi ricchi di acidi grassi omega-3 come le noci, il salmone e i semi di lino svolgono un ruolo importante nella struttura delle membrane cellulari e nella produzione di energia. Infine, è stato dimostrato che gli alimenti ricchi di fibre supportano un microbioma intestinale sano, importante per la nostra salute generale.
- Fai una passeggiata.
La ricerca ha dimostrato che essere circondati dalla natura offre anche ai nostri cervelli stanchi e stressati l'opportunità di rilassarsi e ricaricarsi. Semplicemente fare una passeggiata all'aperto o dedicarsi ad un'attività fisica può essere molto utile per alleviare i sentimenti di stress e ansia.
- Sii creativo.
Può sembrare sciocco, ma un po' di tempo dedicato all'arte e ai lavori manuali può fare molto per ridurre i sintomi dello stress quotidiano.
In uno studio, i ricercatori della Drexel University in Pennsylvania hanno reclutato più di tre dozzine di adulti e hanno chiesto loro di essere creativi con carta, pennarelli, argilla e altri materiali mentre misuravano i livelli di cortisolo dei partecipanti (poiché un cortisolo più alto coincide generalmente con un aumento dello stress).
Osservando i risultati, i ricercatori hanno determinato che circa il 75% degli uomini e delle donne coinvolti nello studio ha sperimentato una diminuzione dei livelli di cortisolo dopo meno di un'ora di tempo creativo.
- Premi il pulsante snooze.
La mancanza di sonno è spesso il risultato dello stress, ma contribuisce anche allo stress, creando un circolo vizioso. La maggior parte degli esperti raccomanda 7-9 ore di sonno di qualità ogni notte per l'adulto medio, e la buona notizia è che la maggior parte delle persone può estendere il proprio tempo di sonno seguendo alcuni semplici consigli.
Per prima cosa, trasforma la tua camera da letto in un'oasi di calma. Elimina il disordine, aggiungi un po' di illuminazione soffusa o tende oscuranti e lascia il tuo telefono, tablet e altri dispositivi elettronici altrove quando vai a letto.
Poiché sviluppare una routine del sonno regolare aiuta a regolare il tuo orologio interno, cerca di andare a dormire alla stessa ora ogni sera e svegliarti allo stesso tempo ogni mattina. Una volta che il corpo si abitua al cambiamento, entrerà naturalmente in un ritmo e avrai meno difficoltà a addormentarti (e rimanere addormentato).
- Non dimenticare il magnesio.
Il magnesio è un minerale essenziale presente nelle verdure a foglia verde scuro, nelle noci e nei semi, nei legumi, nei cereali integrali, negli avocado, nel cioccolato fondente e in molti altri alimenti. È anche un alleato importante nella lotta contro lo stress occasionale.
Quando i nostri livelli di magnesio sono in un intervallo sano, i nostri corpi sono meglio adattati a gestire lo stress occasionale. Tuttavia, poiché gli studi hanno dimostrato che molte persone potrebbero non consumare una quantità ottimale di magnesio, prendere un integratore naturale di magnesio viene spesso raccomandato o considerato come opzione.
Natural Vitality CALM aiuta ad alleviare lo stress occasionale.
Natural Vitality CALM è una bevanda fruttata e effervescente che promuove livelli sani di magnesio. Derivata dal ricco contenuto minerale dell'oceano, fornisce magnesio in una forma altamente assorbibile.
Prova Natural Vitality CALM oggi stesso e scopri la differenza!